4 validi consigli per aumentare le visualizzazioni su Youtube
YouTube nasce com canale dedicato ai video, oggi si sta travestendo anche da social network. La necessità di sbarcare oltre i suoi confini e buttarsi nella mischia ormai è un dato di fatto. Come è anche ben noto, il motore pulsante cioè l’algoritmo che sta alla base della piattaforma è storicamente più datato e potremmo quasi permetterci di definirlo più esperto. Se così è va da se che per chi vuole emergere deve essere in possesso di sottostanti solidi contro chi scimmiotta o esegue azioni poco consone.
Le funzioni di Youtube si sono ramificate, possiamo trovare video di qualsiasi genere o natura, come i video corsi, film completi, e tanto altro. Da un po di tempo a questa parte abbiamo assetto a uno spazio e sempre più importante dedicato alla finestra social.
Per non correre in errori è necessario che da subito porsi una domanda. Come mi voglio posizionare. Il Target audience di chi guarda gli shorts è all’opposto di chi vive i video tradizionali. Decidi se stare nel segmento:
- Video
- Social network
Una volta stabilito, potrai dare il via alla tua attività per passare all’analisi e preparazione della strategia da seguire.
I plus nella scelta della piattaforma in generale di YouTube sono certamente dati dalla storicità, che ne fa un faro di riferimento per il sistema social. E’ ben nota la possibilità di monetizzare rispetto a qualsiasi piattaforma social. Ovviamente questo ragionamento è valido ad oggi.
Per non incorrere in errori già stravisti concentra le tue energie in questi quattro punti chiave:
- Disponi fin da subito un piano editoriale.
- La pubblicazione dei video deve avvenire con frequenza settimanale.
- Ogni cinque video pubblicisti uno sponsorizzalo.
- Concentrati solo su un argomento
Disporre un piano editoriale
L’ho ripetuto in mille salse, nei confronti del piano editoriale bisogna avere un atteggiamento rigoristico. Create uno staff con compiti designati, da chi scrive i testi, chi le storie, chi si occupa selle scene, chi dei costumi, chi degli sponsor.
Un piano ben fatto Ti merletterà di raggiungere diverse angolazioni di successo, anche se potremmo anche definirli esplorativi inizialmente, successivamente potranno trasformasi in vera monetizzazione.
Il piano editoriale deve disporre di una visione a lungo termine. Pianifica almeno di tre mesi in tre.