Dopo aver creato la pagina aziendale su Facebook cosa devo fare?
La qualità dell’asset che avete nel vostro smartphone dipende dalle vostre abilità nel mixare i seguenti ingredienti: pubblicare nuovi contenuti, iniziare a inviare messaggi, aggiungere contenuti speciali, invitare i propri amici, promuovere la pagina, monitorare la pagina.
Pubblicare nuovi contenuti
Il primo requisito dopo la creazione della pagina stessa è renderla operativa, attraverso la pubblicazione di contenuti. Una pagina così detta attiva deve contenute pubblicazioni costanti come foto, immagini, testo che aiutano a rendere interessante nei confronti degli utenti i vostri prodotti e servizi. Un comportamento profittevole è caratterizzato da una pagina adeguatamente e costantemente aggiornata.
Le notizie e le promozioni sono elementi esogeni che spingono la pagina aziendale. Creando interesse nell’utente.
Una gestione strategica incoraggia sempre più utenti a seguirvi organicamente senza la necessità di promuovere la pagina.
Invoglia a mandare messaggi
Una delle azioni più dirette possono avvenire attraverso i messaggi. Lo strumento di Facebook messaggero è integrato nella pagina, per tanto potrete dialogare in tempo reale con i vostri seguaci o futuri clienti.
La messaggistica diretta è uno strumento molto efficace per consentire il primo approccio, la tecnologia è progredita molto verso questa direzione e l’integrazione del processo all’interno della pagina ne è un vero e proprio esempio.
Pensate alla semplicità di poter prenotare un posto a tavola al ristorante o di chiedere delle informazioni su un prodotto. Sono tutte azioni dirette all’aumento del fatturato.
Aggiungete contenuti speciali
I contenuti speciali crearti dalla casa di Mountain View sono atte ad aumentare la capacità di azione da parte degli utenti e per evitare di far uscire gli utenti dall’ecosistema social per andare nel classico web. Alcuni contenuti speciali sono:
- la pubblicazione del menù del ristorante all’interno di Facebook;
- L’elenco dei servizi offerti;
- La configurazione dello shop.
Attraverso questi contenuti speciali se pur non sempre facili da integrare il proprietario della pagina può rafforzare il suo business. Vero è che per l’utente poter acquistare attraverso la piattaforma social sarebbe una nuova ed irripetibile esperienza, come trovare l’elenco dei servizi offerti.
Invitare i propri amici
Lo scopo principale della promozione del mondo social è quello di comunicare ai tuoi amici le tue novità. La tattica è molto semplice invitare, inviare e continuare a invitare amici di amici a cliccare il famoso “like” sulla tua pagina. In economia si dice che ogni euro speso solo che aumentare le probabilità di fatturare, nel mondo social possiamo rivedere il postulato con “ogni like in più salgono le probabilità di vendere”.
Promuovere la pagina.
È una questione annosa nata tempo fa, creandosi due linee di pensiero contrapposte. Una pro pubblicazione di inserzioni e una contro.
Chi è pro, generalmente sono manager che hanno acquistato quantità notevoli di pubblicità, per tanto hanno una certa dimestichezza nella gestione di budget e di performance con finalità di aumentare il fatturato.
Chi è contro, generalmente sono convinti promotori del basta fare un video e condividerlo il più possibile. Siccome l’ideologia del gratis, piace molto ai clienti che apprezzano iniziative che non intacchino il portafoglio. Ma a mio parere prive di sottostanti, se è vero che la pubblicità è l’anima del commercio, come dare torto a chi ha coniato questo motto, la promozione va acquistata.
Monitora la pagina
Bisogna prendere coscienza che il risultato non è dato da un immagine che a detta vostra è bella. Perché la soggettività come dice la parola stessa è casa propria e peculiare di ogni persona, ciò che piace a te a me non piace e viceversa. Quando si tocca questo tasto ho notato che le tensioni crescono. Ma la cosa che mi fa sorridere è che quando le foto o immagini sono prodotte dal cliente sono le più belle in assoluto mentre se vengono fatte allo studio di comunicazione non sono mai perfette. Ho quasi l’impressione che la sua volontà sia quella di marcare il territorio. Come per dire che a casa sua comanda lui. Ciò ovviamente non fa altro che creare tensione e porta spesso il titolare della pagina ad abbandonarla.
Tutto quello descritto fino ad ora deve essere sopito e ci si deve concentrare su quello che è il vero funzionamento del sistema ovvero l’analisi dei dati.
Imparando a leggere i dati Insights dove potrete leggere come i vostri follower hanno interagito con la vostra pagina. Potrai vedere il numero di persone raggiunte, scoprirai quali contenuti sono stati più apprezzati.
Una visione dei dati potrà tracciarti la strada migliore da percorrere.