E-commerce e il conto corrente on-line

E-commerce e il conto corrente on-line

Se sei alle prime armi nella gestione dell’e-commerce Ti consiglio di usare il sistema più famoso al mondo per ricevere i pagamenti che è PayPal. Può costare qualcosina di più, ma è il meno macchino che abbia provato.

Devi evitare tassativamente gli errori più frequenti. Che limiteranno il Tuo conto corrente o addirittura bloccheranno per mesi i Tuoi fondi. Una volta che Ti bloccano i fondi sarà un odissea riuscire a farli sbloccare.

Cosa vuol dire bloccare il conto? Calma non hai nulla di cui preoccuparti. Se non commetti atti fraudolenti.

Ai novizi ma anche ai veterani, PayPal controlla le transazioni che passano dal conto corrente. Per tanto, soprattutto all’inizio non puoi disporre immediatamente delle somme che hai incassato.

Nel tuo pannello di controllo, vedrai le somme accreditate, ma non ne potrete disporre immediatamente. Per poterne disporre ti dovrai impegnare, a sbrigare alcune pratiche amministrative, non tanto ma un po.

Prendi subito spunto da questi semplici regole:

  1. Il conto corrente deve essere tassativamente business.
  2. Inserisci da subito i tuoi indirizzi email e cellulare corretti.
  3. Inserite sempre il contratto all’interno del vostro e-commerce.

1. Il conto corrente deve essere tassativamente business

Non ha importanza se non avete la patita iva. Se state vendendo on-line attraverso un sito e-commerce non potere inserire come mezzo di ricezione dei fondi un account privato. PayPal bloccherà le transazioni in entrata e non vi permetterà il trasferimento fino a quando non avrete convertito l’account.

Come già scritto a PayPal non interessa se avete o meno la partita i.v.a. potrete mettere in alternativa altri riferimenti come il vostro codice fiscale.

Evitate di creare un account privato, una scelta del genere vi può portare via giornate intere per cercare di sbloccarlo. State attentissimi da subito.

2. Inserire sempre indirizzi email e cellulari vostri.

Non inserite email che non usate o il numero di un amico o il vostro secondo numero quando vi verrà richiesto. Perché il riconoscimento del vostro profilo avvinte sempre con l’autenticazione attraverso due fattori. Email e sms. Se la email non è operativa o l’sms non ti arriva come fari ad accedere ai tuoi fondi?.

Mi è capitato un caso dove chi aveva aperto l’account aveva utilizzato il cellulare di un suo amico. Perché lui aveva paura a fornire il suo a PayPal. Bisogna ricordarsi che questi sistemi bancari hanno sempre un “tempo di sicurezza”. Cioè che se avete aperto il pannello di PayPal e per 10 minuti non operate questo in automatico si disconnette. Per riconnettervi doveva ricontattare il suo amico/collaboratore che gli girava sms per poter operare nuovamente. Abbiamo passato anche lunghi minuti senza operare perché non era sempre disponibile. Quando bisognava

Puoi trovare l'intero articolo all'interno dell'e-book