I tempi della comunicazione: quando vedrò i risultati
Gli effetti della comunicazione sono sempre indeterminabile in prima istanza. Del perché è facile intuirlo per chi è un habitué delle pianificazioni strategiche di marketing, ciò nonostante qualcosa può sempre andare storto o cambiare in corso d’opera. I fattori predominanti che negli ultimi anni inciso maggiormente sono: il prezzo che come ho già espresso nella mia teoria del percorso alla persuasione ha una incidenza preponderante a seguire il servizio o il prodotto offerto e in fine anche il tempo in qui questo viene messo in vendita.
Arriva sempre il momento in cui il cliente chiede al marketing manager quanto tempo ci vorrà per vedere un risultato, allora potrà essere che sia il caso di fermarci e riflettere se è il tempo oppure no di mettere in vendita il servizio o prodotto che vuole lanciare. Ovvero rigirare la domanda al cliente e chiedere a lui se e il momento corretto per promuovere i suoi prodotti/servizi.
Ci sono momenti e momenti per fare o per proporre, alcune volte sono giusti e altre no.
Premetto che è essenziale prima ancora di agire valutare che tutte le variabili siano allineate prima intraprendere un attività comunicativa così da evitare di bruciare non solo letteralmente il budget, ma fisicamente.
Spostando l’attenzione sulla correttezza o meno del lancio la risposta della pianificazione comunicativa sarà a questo punto la conseguenza e non più il risultato atteso per il cliente.
Riflettiamo!