Perché il tuo e-commerce non vende? Evita gli errori più frequenti

Perché il tuo e-commerce non vende? Evita gli errori più frequenti

Generalmente siamo convinti che basta creare un sito e disporre di prodotti per essere definiti negozio on-lino o più comunemente e-commerce.

Il traguardo è difficile da raggiungere specie se alla base non ci sono dei sottostanti robusti a sostegno dell’attività.

Il questo contributo voglio focalizzare l’attenzione dell’utente per metterlo in guardia dagli errori più banali che ti possano capitare.

Partiamo dal presupposto che creare una pagina prodotto troppo semplice non è sempre un bene.

La semplicità è d’obbligo nel web, ma quando si tratta di vendita e dunque di soldi bisogna porre maggiore attenzione di quanto fino ad oggi ne avete posto.

La scheda del prodotto è l’argomento principe e come tale deve essere trattato.

Passiamo in rassegna una lista di tutto ciò che non dovere omettere:

  1. Il titolo della pagina del prodotto deve essere obbligatoriamente chiara e più descrittiva possibile; esempio scarpe rosse da donna modello rosso disponibile in tutte le misure;
  2. Inserite l’immagine del prodotto evitando il classico copia e incolla ma applicate un immagine creata esclusivamente da voi. Una foto reale del prodotto darà maggior impulso alla decisione di acquisto;
  3. Più foto inserirete meglio sarà. Non siate avari di scatti, inseritene più che potete, ma senza esagerare. Fatelo in modo che la foto non sia solo una mera rappresentazione del prodotto, ma date un tocco di personalità allo scatto, così che l’utente identifichi lo stile nel vostro brand;

Puoi trovare l'intero articolo all'interno dell'e-book